Le attività di verifica del progetto esecutivo, che hanno avuto luogo ieri, sono una fase preliminare considerata essenziale al fine di garantire che il progetto sia conforme agli standard tecnici e normativi. Tali attività sono servite anche per la redazione del CME, utile per fornire un quadro esaustivo di quelli che saranno i costi da sostenere, della quantità dei materiali e delle lavorazioni necessarie, dell’analisi delle eventuali criticità economiche e tecniche e per l’individuazione delle tempistiche e delle risorse necessarie per lo svolgimento del lavoro.
Le attività svolte ieri hanno permesso di acquisire una visione chiara degli interventi necessari e di iniziare a definire il quadro economico del progetto.
Nei prossimi mesi, saranno condotte ulteriori verifiche per affinare il computo metrico e per predisporre le operazioni preliminari all’avvio del cantiere, previsto tra maggio e giugno 2025.